Azienda & Territorio

Roero: un territorio unico
L’azienda Massucco ha un legame strettissimo con il territorio. Roero è uno dei luoghi più generosi al mondo per la qualità e la quantità di vini prodotti. La fortuna di questo territorio si deve al suo microclima, alla sua posizione geografica e alla ricchezza del sottosuolo. Tutti questi fattori contribuiscono a creare un’infinita varietà di sapori e profumi che rendono ogni annata unica. Il territorio è l’ideale per produrre vini rossi corposi, ma anche perfetto per i bianchi fruttati.
UNA CANTINA ATTENTA ALL’ETICHETTA
Da quattro generazioni la famiglia Massucco gestisce l’omonima cantina vinicola. L’azienda si occupa con impegno e passione della coltivazione dei vigneti, della lavorazione delle uve, della produzione e della commercializzazione del vino. Solo seguendo tutta la filiera la cantina vinicola Massucco può offrire un prodotto di eccellenza a tutti coloro che vogliono gustare il meglio del Roero. L’azienda produce vini rossi, bianchi, spumanti e cru, che si fregiano delle denominazioni DOC e DOCG.

Il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passione. Ovidio
I vini

ROERO
RISERVA DOCG
Annata
2014
Abbinamento consigliato
Ottimo con primi, tagliatelle, risotti, carni,selvaggina
Descrizione
Dopo 24 mesi in barrique si ottiene un vino profumato ed elegante dal colore rosso rubino. È l’accompagnamento ideale per i piatti della cucina piemontese.

Roero
Arneis
Annata
2017
Abbinamento:
Ideale per Aperitivi in abbinamento con: Stuzzichini, Salumi poco speziati, Formaggi freschi, Crostacei.
Descrizione
Di un brillante giallo paglierino con riflessi verdolini, è asciutto e leggermente acidulo al palato. Può essere prodotto solo in 19 comuni della provincia di Cuneo.

ROSE
ROSATO
Annata
–
Abbinamenti
Ideale per Antipasti in abbinamento con: Pesce, crostacei, molluschi, torte salate, verdure, carni bianche
Descrizione
Vino di colore rosato dal profumo delicato e dal sapore secco, fresco e armonico. Va servito ad una temperatura di 10-12 °C.

GRAPPA
NEBBIOLO STRAVECCHIA
Annata
–
Gradazione Alcolica :
42% VOL.
Descrizione
Affinata dagli 8 ai 10 mesi in botti di rovere, presenta un profumo dolce e delicato. Ha un sapore robusto. La temperatura di servizio è di 20-22 °C.
riconoscimenti
I vini della cantina Massucco hanno ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Questi attestati mostrano il livello raggiunto dalla produzione di un’azienda vinicola che punta da sempre all’eccellenza.





percorsi e degustazioni
Diversi percorsi per soddisfare la curiosità ed il palato di intenditori ed appassionati alla scoperta di una cantina con 150 anni di storia.
PRESS & NEWS
Tutte le novità sulla nostra cantina e sul mondo dell’enologia da leggere magari con un buon bicchiere di vino Mussacco.
